Passa ai contenuti principali

AIRO2009 SECOND CALL FOR ABSTRACTS AND REGISTRATION

Giro il seguente appello.

Dear all,

the registration for AIRO2009, the Fortieth Annual Conference of the Italian Operational Research Society, September 8 -11, 2009, School of Engineering of the University of Siena, Siena, Italy.
http://airo2009.dii.unisi.it

is now open at http://airo2009.dii.unisi.it/registration.htm

Abstract submission deadline: May 15th, 2009
Early Registration deadline: June 15th, 2009

Theme and Scope
***************
The conference will address all areas of operations research, with special emphasis on applications of decision models to management problems, including performance evaluation, process engineering, benchmarking, logistics, organizational issues.
The AIRO2009 Scientific Committee will select papers to be presented at the Conference and included in the Conference Proceedings.

Invited Speakers
***************
Plenary speakers:
Fritz Eisenbrand (École Polytechnique Fédérale de Lausanne)
Michael Pinedo (New York University)
Franz Rendl (Universität Klagenfurt)

Semiplenary speakers:
Giorgio Gallo (Università di Pisa)
Panos Pardalos (Florida State University)
Joaquin Sanchez Soriano (Universidad Miguel Hernandez de Elche)

Submission
**********
Prospective contributors are invited to send an abstract of the presentation of at most 2000 characters, by May 15th, 2009.
The abstract should contain title, authors, affiliations with address, telephone, fax and e-mail, three keywords and no more than five references.
The abstracts should be uploaded at the conference web-site:
http://airo2009.dii.unisi.it

Sessions
**********
The Conference is organized into plenary, semi-plenary and parallel sessions.
Opportunities for software demonstrations are available.
The Conference languages are Italian and English. A speaker can give only one talk.

Important Dates
***************
May 15th, 2009 submission of abstracts
May 31st, 2009 notification of acceptance
June 15th, 2009 early registration
Conference dates 8-11 September, 2009

Contacts
********************************
Tel: +39.0577.234.623
+39.0577.234.635
Fax: +39.0577.234.629
E-mail: airo2009@dii.unisi.it
Web: http://airo2009.dii.unisi.it

Organizing Institutions
***********************
Information Engineering Department, University of Siena, Italy
Associazione Italiana Ricerca Operativa (AIRO)

Conference Chairs
************************
Alessandro Agnetis - Chair of the Scientific Committee
Paolo Detti - Chair of the Organizing Committee

Commenti

Post popolari in questo blog

Digital Twin – Il caso Hyperloop

  Con il termine  hyperloop  si identificano una serie di tecnologie che promettono di rivoluzionare il trasporto di persone e cose. L’idea di base è molto semplice: far viaggiare all’interno di tubi, dove viene creato il vuoto, delle capsule ad alta velocità con binari a levitazione magnetica.   Credits: Virgin Hyperloop on instagram.com/p/CRHEB9ctQ6u/   Qualche tempo fa, mi è capitato di leggere un interessante articolo su come la progettazione della soluzione guidata dal gruppo Virgin, sia stata affiancata da analisi svolte mediante un sistema di ottimizzazione matematica. Come meglio descritto nel seguito, un digital twin, completamente basato su un modello matematico di ottimizzazione, permette di valutare le migliori scelte progettuali tenendo in considerazione i vari obiettivi di progetto.   La necessità di avere un digital twin nasce probabilmente dal fatto che le tecnologie  hyperloop  non hanno una base di partenza già esistente. No...

La programmazione dichiarativa come sistema di intelligenza artificiale

Sull'intelligenza artificiale si è creato un grosso equivoco, che vale la pena risolvere. https://www.instagram.com/p/BwyfskdnV7a/ Senza voler essere formali, l’accezione comune di intelligenza artificiale è usata per identificare un sistema informatico basato su reti neurali usato per risolvere problemi di  difficile formalizzazione . Ad esempio, le auto a guida autonoma, i sistemi di traduzione in tempo reale, la previsione dei prezzi dell’energia. Per  difficile formalizzazione  intendo un concetto molto sottile. Scrivere un algoritmo che sia in grado di riconoscere l’immagine di un gattino è molto difficile se non impossibile. Mentre, in maniera paradossale, è più semplice scrivere un algoritmo che  impari  a riconoscere gattini perché è stato addestrato con le immagini di mille diversi gattini. Cablare ed addestrare una rete neurale che riconosca gattini è un esempio di  meta-programmazione , proprio perché non si scrive un algoritmo che ca...

Offerta di lavoro - Supply Chain Manger – Lidl

Non sono proprio sicuro che possa essere pertinente con la ricerca operativa, ma nel dubbio vi rigiro la seguente offerta di lavoro: In questa posizione dinamica e stimolante lavorerai all’interno di una delle nostre Direzioni Regionali e dovrai garantire l'ottimizzazione del flusso delle merci all’interno del magazzino, l’approvvigionamento e il monitoraggio dei prodotti in vendita e dei livelli di stock. Le candidature sono accettate al seguente link: http://lavoro.lidl.it/cps/rde/SID-59F0BF78-A59B5EA5/career_lidl_it/hs.xsl/jobsearch.htm?hitsperchunk=10&chunk=0&chnksim=0&action=showJobDetails&id=1372 # Buona fortuna... :-)