Passa ai contenuti principali

Reactive Search and Intelligent Optimization

Segnalo l'uscita di questo libro:
Reactive Search and Intelligent Optimization
Series: Operations Research/Computer Science Interfaces Series , Vol. 45
Battiti, Roberto, Brunato, Mauro, Mascia, Franco
ISBN: 978-0-387-09623-0

http://www.springer.com/978-0-387-09623-0
About this book

Reactive Search integrates sub-symbolic machine learning techniques into search heuristics for solving complex optimization problems.  By automatically adjusting the working parameters, a reactive search self-tunes and adapts, effectively learning by doing until a solution is found.  Intelligent Optimization, a superset of Reactive Search, concerns online and off-line schemes based on the use of memory, adaptation, incremental development of models, experimental algorithms applied to optimization, intelligent tuning and design of heuristics.

Reactive Search and Intelligent Optimization is an excellent introduction to the main principles of reactive search, as well as an attempt to develop some fresh intuition for the approaches. The book looks at different optimization possibilities with an emphasis on opportunities for learning and self-tuning strategies.  While focusing more on methods than on problems, problems are introduced wherever they help make the discussion more concrete, or when a specific problem has been widely studied by reactive search and intelligent optimization heuristics.

Individual chapters cover reacting on the neighborhood; reacting on the annealing schedule; reactive prohibitions; model-based search; reacting on the objective function; relationships between reactive search and reinforcement learning; and much more.  Each chapter is structured to show basic issues and algorithms; the parameters critical for the success of the different methods discussed; and opportunities and schemes for the automated tuning of these parameters.  Anyone working in decision making in business, engineering, economics or science will find a wealth of information here.

Commenti

Post popolari in questo blog

Digital Twin – Il caso Hyperloop

  Con il termine  hyperloop  si identificano una serie di tecnologie che promettono di rivoluzionare il trasporto di persone e cose. L’idea di base è molto semplice: far viaggiare all’interno di tubi, dove viene creato il vuoto, delle capsule ad alta velocità con binari a levitazione magnetica.   Credits: Virgin Hyperloop on instagram.com/p/CRHEB9ctQ6u/   Qualche tempo fa, mi è capitato di leggere un interessante articolo su come la progettazione della soluzione guidata dal gruppo Virgin, sia stata affiancata da analisi svolte mediante un sistema di ottimizzazione matematica. Come meglio descritto nel seguito, un digital twin, completamente basato su un modello matematico di ottimizzazione, permette di valutare le migliori scelte progettuali tenendo in considerazione i vari obiettivi di progetto.   La necessità di avere un digital twin nasce probabilmente dal fatto che le tecnologie  hyperloop  non hanno una base di partenza già esistente. No...

La programmazione dichiarativa come sistema di intelligenza artificiale

Sull'intelligenza artificiale si è creato un grosso equivoco, che vale la pena risolvere. https://www.instagram.com/p/BwyfskdnV7a/ Senza voler essere formali, l’accezione comune di intelligenza artificiale è usata per identificare un sistema informatico basato su reti neurali usato per risolvere problemi di  difficile formalizzazione . Ad esempio, le auto a guida autonoma, i sistemi di traduzione in tempo reale, la previsione dei prezzi dell’energia. Per  difficile formalizzazione  intendo un concetto molto sottile. Scrivere un algoritmo che sia in grado di riconoscere l’immagine di un gattino è molto difficile se non impossibile. Mentre, in maniera paradossale, è più semplice scrivere un algoritmo che  impari  a riconoscere gattini perché è stato addestrato con le immagini di mille diversi gattini. Cablare ed addestrare una rete neurale che riconosca gattini è un esempio di  meta-programmazione , proprio perché non si scrive un algoritmo che ca...

Offerta di lavoro - Supply Chain Manger – Lidl

Non sono proprio sicuro che possa essere pertinente con la ricerca operativa, ma nel dubbio vi rigiro la seguente offerta di lavoro: In questa posizione dinamica e stimolante lavorerai all’interno di una delle nostre Direzioni Regionali e dovrai garantire l'ottimizzazione del flusso delle merci all’interno del magazzino, l’approvvigionamento e il monitoraggio dei prodotti in vendita e dei livelli di stock. Le candidature sono accettate al seguente link: http://lavoro.lidl.it/cps/rde/SID-59F0BF78-A59B5EA5/career_lidl_it/hs.xsl/jobsearch.htm?hitsperchunk=10&chunk=0&chnksim=0&action=showJobDetails&id=1372 # Buona fortuna... :-)