Passa ai contenuti principali

EvoTransLog2008

Il calcolo evoluzionistico applicato ai trasporti e logistica. A Napoli dal 26 al 28 marzo, 2008.
Per i dettagli vedi: http://www.evostar.org/

CALL FOR PAPERS

EvoTransLog2008

Second European Workshop on Evolutionary Computation
in Transportation and Logistics

incorporated in Evo* 2008

Naples, Italy, 26-28 March 2008
http://www.evostar.org


EvoTransLog2008 addresses all aspects of the use of evolutionary
computation, local search, and other nature-inspired optimization and design
techniques for the transportation and logistics domain. Relevant
application topics include (but are not limited to):
- transportation and supply networks
- logistics
- freight and passenger services
- tracking and tracing
- fleet and order management
- modelling and traffic management
- traffic simulation
- individual and public transportation
- inventory optimisation
- routing and scheduling
EvoTransLog is dedicated to the application of heuristic optimization
methods to transportation and logistics. It gives European and
non-European researchers in those fields, as well as people from industry, an
opportunity to present their latest research and to discuss current
developments and applications.

EvoTransLog2008 is part of Evo* 2008, a joint event which will
incorporate EuroGP2008, EvoCOP2008, EvoBio2008, and EvoWorkshops2008, a set of
eight thematic workshops on applications of Evolutionary Computation.

All papers accepted for EvoTransLog2008 will be published in the
Springer LNCS Series (Applications of Evolutionary Computation).


Submission:
Submit your manuscript, at most 10 A4 pages long, in Springer LNCS
format (instructions downloadable from
http://www.springeronline.com/sgw/cda/frontpage/0,11855,5-164-2-72376-0,00.html)
using the online submission service (available soon) no later than
November 1, 2007.

Important Dates:
Submission deadline: 1 November 2007
Notification of acceptance: mid December 2007
Camera ready papers due: mid January 2008
Events: 26-28 March 2008

Web Addresses and Further Information:
http://www.evostar.org Evo* web page (updated soon)

Program Chairs:
Andreas Fink (Helmut-Schmidt-University Hamburg, andreas DOT fink AT hsu-hh DOT de)
Franz Rothlauf (University of Mainz, rothlauf AT uni-mainz DOT de)

Commenti

Post popolari in questo blog

Digital Twin – Il caso Hyperloop

  Con il termine  hyperloop  si identificano una serie di tecnologie che promettono di rivoluzionare il trasporto di persone e cose. L’idea di base è molto semplice: far viaggiare all’interno di tubi, dove viene creato il vuoto, delle capsule ad alta velocità con binari a levitazione magnetica.   Credits: Virgin Hyperloop on instagram.com/p/CRHEB9ctQ6u/   Qualche tempo fa, mi è capitato di leggere un interessante articolo su come la progettazione della soluzione guidata dal gruppo Virgin, sia stata affiancata da analisi svolte mediante un sistema di ottimizzazione matematica. Come meglio descritto nel seguito, un digital twin, completamente basato su un modello matematico di ottimizzazione, permette di valutare le migliori scelte progettuali tenendo in considerazione i vari obiettivi di progetto.   La necessità di avere un digital twin nasce probabilmente dal fatto che le tecnologie  hyperloop  non hanno una base di partenza già esistente. No...

La programmazione dichiarativa come sistema di intelligenza artificiale

Sull'intelligenza artificiale si è creato un grosso equivoco, che vale la pena risolvere. https://www.instagram.com/p/BwyfskdnV7a/ Senza voler essere formali, l’accezione comune di intelligenza artificiale è usata per identificare un sistema informatico basato su reti neurali usato per risolvere problemi di  difficile formalizzazione . Ad esempio, le auto a guida autonoma, i sistemi di traduzione in tempo reale, la previsione dei prezzi dell’energia. Per  difficile formalizzazione  intendo un concetto molto sottile. Scrivere un algoritmo che sia in grado di riconoscere l’immagine di un gattino è molto difficile se non impossibile. Mentre, in maniera paradossale, è più semplice scrivere un algoritmo che  impari  a riconoscere gattini perché è stato addestrato con le immagini di mille diversi gattini. Cablare ed addestrare una rete neurale che riconosca gattini è un esempio di  meta-programmazione , proprio perché non si scrive un algoritmo che ca...

Offerta di lavoro - Supply Chain Manger – Lidl

Non sono proprio sicuro che possa essere pertinente con la ricerca operativa, ma nel dubbio vi rigiro la seguente offerta di lavoro: In questa posizione dinamica e stimolante lavorerai all’interno di una delle nostre Direzioni Regionali e dovrai garantire l'ottimizzazione del flusso delle merci all’interno del magazzino, l’approvvigionamento e il monitoraggio dei prodotti in vendita e dei livelli di stock. Le candidature sono accettate al seguente link: http://lavoro.lidl.it/cps/rde/SID-59F0BF78-A59B5EA5/career_lidl_it/hs.xsl/jobsearch.htm?hitsperchunk=10&chunk=0&chnksim=0&action=showJobDetails&id=1372 # Buona fortuna... :-)