Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ludico

Chi ci vuole provare?

Sul sito internet dell'Associazione Svizzera di Ricerca Operativa, o meglio in francese Association Suisse de Recherche Opérationnelle , è disponibile un interessante problema di ottimizzazione: Compleanno di Emma su facebook! Dall'Italia non è possibile parteciparvi, perché rivolto agli studenti svizzeri. Però possiamo provare a risolverlo anche noi. Chi ne ha voglia, può iscriversi al seguente wave di google: https://wave.google.com/wave/?pli=1#restored:wave:googlewave.com!w%252B6pirMoj_A.1   ed offrire il proprio contributo. Buon divertimento a tutti.

Giochiamo?

Si accettano formulazioni e modelli per il seguente problema che ho trovato su ilsole24ore.com : GIOCOPENSANDO / La colonna di jeep a cura di Umberto Bottazzini In conclusione di questa serie di giochi, vi propongo un problema più difficile, che riprende il problema del trasporto, proposto da Alcuino e, in una variante, da Luca Pacioli, e che, a giudicare dalle lettere a giocopensando, ha maggiormente interessato i lettori. Come anticipato nelle risposte date martedì 5, una generalizzazione del problema è riapparsa dopo la seconda Guerra Mondiale. Sembra che questo tipo di problemi si sia presentato in operazioni di trasporto aereo dell'esercito americano nel teatro di guerra in Estremo Oriente. Il problema viene formulato nel 1947 prima dai matematico americano N.J. Fine e poi da C. G. Phipps nel caso di jeep che devono attraversare un deserto. Anche in questo caso, l'esperienza recente della guerra in Nord Africa è evidente. Nelle sue varie formulazioni il problema della jeep...