Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta premi

Euro Excellence in Practice Award 2012

Anche un'azienda italiana parteciperà allo Euro Excellence in Practice Award 2012 . Sto parlando di OptIt e la notizia è meglio dettagliata dai seguenti comunicati: Optit partecipa con Hera Comm al “Euro Excellence in Practice Award” 2012   Optit e Hera Comm finalisti al “Euro Excellence in Practice Award” 2012 - Vilnius 8-11 luglio 2012  La soluzione per l’ottimizzazione della gestione delle risorse di sportello di Hera Comm (progetto SPRINT), candidata all'EURO Excellence in Practice Award 2012, è stata selezionata tra le 6 finaliste per la fase finale, che si terrà a Vilnius (Lituania) dall’8 all’11 luglio 2012. Qui Optit ed Hera Comm si confronteranno con alcune importanti multinazionali ed i principali enti di ricerca operativa a livello continentale, il che rappresenta un significativo riconoscimento della valenza scientifica e pratica del progetto, che ha contribuito al miglioramento di tutti i KPI del cliente.   In bocca al lupo e congratula...

Il programma "Global Optimization" di TNT Express

La notizia che voglio segnalare oggi non riguarda la ricerca operativa in Italia, ma riguarda le aspettative professionali di molti ricercatori italiani. Si tratta del programma "Global Optimization" di TNT Express : Il premiato programma Global Optimization copre molteplici aspetti delle operazioni TNT, comprendendo la pianificazione del posizionamento delle strutture, l'ottimizzazione delle linee, la gestione della flotta aziendale e del personale. Solo nel 2011 TNT Express ha implementato 200 progetti d’ottimizzazione del network. Dal 2005, con l'efficientamento dei network domestici di Germania, Francia, Spagna e Italia, TNT Express ha “risparmiato” 60 milioni di Km di percorrenza e 54 milioni di Kg di CO 2 . Ho avuto modo di partecipare ad uno dei più grandi, se non il più grande progetto di ottimizzazione in Italia degli ultimi 4 o 5 anni. Per cui quello che posso dire è che esperienze professionali di alto livello sono possibili anche da noi in Italia, a pa...

Gara AIRO per le scuole superiori

L'AIRO ha organizzato per l'anno scolastico 2008-2009 una gara di ricerca operativi per gli studenti del triennio delle scuole superiori. Maggiori dettagli si trovano sul sito dedicato all'iniziativa. Ho dato un'occhiata ai referenti locali ed ho notato l'assenza di qualche regione. Qualcuno mi sa spiegare il motivo? Buon lavoro e buon divertimento a tutti gli studenti ed insegnanti.

SSME

Acronimo inventato da IBM che sta per Services Sciences, Management and Engineering , e che rappresenta, in un'ottica di maggiore qualità per una economia orientata ai servizi, la sinergia tra diverse discipline: informatica, ricerca operativa , ingegneria industriale, scienze gestionali e per il commercio, scienze sociali e cognitive e giurisprudenza. Il Politecnico di Milano si è aggiudicato il premio IBM Faculty Award proprio per un progetto nell'ambito SSME. Riporto il comunicato stampa di IBM per maggiori dettagli: Università: IBM premia Normale di Pisa e Politecnico di Milano Due prestigiosi atenei italiani vincono gli IBM Faculty Award, riconoscimenti per innovativi progetti di ricerca nel campo dell’Informatica Quantistica e della Scienza dei Servizi. Milano - 30 gen 2008: IBM annuncia gli atenei italiani vincitori del Faculty Award, il premio assegnato da Big Blue alle università che sviluppano progetti di ricerca all'avanguardia, in tutto il mo...

Premio AIRO Laurea Specialistica 2007

Dal sito dell'Unione Matematica Italiana riporto i vincitori del premio AIRO Laurea Specialistica 2007. L'iniziativa promossa dall'AIRO volta a premiare tesi di laurea specialistica attinenti ai temi di Ricerca Operativa discusse nel periodo 1 giugno 2006 - 31 maggio 2007 ha riscosso quest'anno un notevole successo. Infatti, le tesi sottomesse sono state 13 in tutto e mediamente di buona qualità con alcune di ottimo livello. La Commissione del premio, composta dai proff. Silvano Martello, Paola Festa, Gianpaolo Ghiani, Antonio Sforza, ha proposto i seguenti vincitori: Francesco CORMAN "Instradamento e Scheduling di treni in tempo reale" Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione - Università di Roma Tre Relatore: Prof. Dario Pacciarelli La tesi affronta il problema della gestione del traffico ferroviario attraverso un modello operante in real-time, progettato per risolvere in maniera quasi-ottima i conflitti caratterizzanti una rete ferro...

Premio HP “Donne&Tecnologia” Diversità

Scade il 15 settembre 2007 la domanda di partecipazione al premio HP “Donne&Tecnologia” Diversità. Tra i requisiti per accedere alle selezioni, oltre ad essere donna, l'aver sostenuto l'esame di laurea tra il 1 e il 31 luglio 2007 in una tra le università di Cagliari, del Salento, Napoli “Federico II”, Calabria e Palermo, l'aver condotto una tesi tra vari argomenti, tra cui la ricerca operativa. Maggiori dettagli disponibili su http://www.news.unina.it/pdf/4636.pdf