Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta lavoro

Offerta di lavoro - Supply Chain Manger – Lidl

Non sono proprio sicuro che possa essere pertinente con la ricerca operativa, ma nel dubbio vi rigiro la seguente offerta di lavoro: In questa posizione dinamica e stimolante lavorerai all’interno di una delle nostre Direzioni Regionali e dovrai garantire l'ottimizzazione del flusso delle merci all’interno del magazzino, l’approvvigionamento e il monitoraggio dei prodotti in vendita e dei livelli di stock. Le candidature sono accettate al seguente link: http://lavoro.lidl.it/cps/rde/SID-59F0BF78-A59B5EA5/career_lidl_it/hs.xsl/jobsearch.htm?hitsperchunk=10&chunk=0&chnksim=0&action=showJobDetails&id=1372 # Buona fortuna... :-)

Offerta di lavoro - Revenue Science Manager – Costa Crociere

Offerta di lavoro - Revenue Science Manager – Costa  Crociere Interessante offerta di lavoro presso la Costa Crociere che, per sommi capi, prevede: Deliver quantifiable business value through the application of advanced operational research, modelling and analytical techniques. The Revenue Science Manager will materially improve the accuracy and frequency of the demand forecast driving improved and more frequent price and inventory decisions to optimize net revenue and profitability. Through coaching and development, the Revenue Science Manager will raise the general analytical skill base across the wider team. L'offerta è pubblicata su linkedin al seguente indirizzo: https://it.linkedin.com/jobs/view/186955161 Le candidature si sottomettono invece al linK: https://costacruise.mua.hrdepartment.com/hr/ats/Posting/view/282 Buona fortuna! :-)

La ricerca operativa e la Difesa

Il Centro Militare di Studi Strategici, il CeMiSS , ha bandito il seguente avviso di selezione. Il primo fine di questa selezione è quella di determinare una figura professionale adeguata, in grado di realizzare uno studio preliminare, finalizzato a: Lo scopo dello studio è identificare soluzioni concrete e implementabili che consentano di accrescere la cooperazione tra mondo accademico e militare nell’utilizzo della Ricerca operativa, quale disciplina che utilizza strumenti diversificati per la soluzione di problemi complessi. Ciò al fine di consentire ai “decision makers” di scegliere le soluzioni migliori ed essere completamente consapevoli delle implicazioni che tali scelte determinano. Leggendo poi tra le righe dell'avviso, sembra evidente il vero obiettivo di lungo termine della selezione: quello di creare una solida base per introdurre in maniera efficace ed efficiente la ricerca operativa nelle decisioni di tipo strategico operate nella Difesa. Personalmente sono conte...

La ricerca operativa e piccole aziende: connubio possibile?

Qualche giorno fa ho ricevuto un messaggio da un lettore del blog che, in poche parole, mi chiede: "Come mai non riesco a trovare una piccola azienda che abbia bisogno della ricerca operativa? Forse è questa una prerogativa della grandi aziende? Oppure c'è qualche settore specifico tra le piccole aziende che è più ricettivo di queste tecnologie?" Ritengo questa domanda molto interessante e per la quale ho la mia particolare risposta, che spero possa trovare qualche consenso tra i lettori, oltre che una conferma personale. Il mio parere è che non sia una questione di sostanza ma di metodo: la ricerca operativa va saputa "vendere". Infondo stiamo parlando di tecnologie molto particolari, anche difficili da spiegare ai non addetti ai lavori. Cosa questa che, se non gestita attentamente, genera una distanza abissale tra chi cerca di vendere e chi potrebbe acquistare. Personalmente ho intrapreso un studio accurato sulla tematica "vendere". Studio che ...

Lavoro all'ISTAT

L'ISTAT, l'Istituto Nazionale di Statistica, ha bandito un concorso di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione esterna, per un incarico inerente la programmazione lineare. Molti dettagli non li conosco, per cui rimando alla copia di seguito disponibile. Per ulteriori dettagli potete contattare il dott. Andrea Del Romano all'indirizzo di posta elettronica delromano@istat.it Buona fortuna a tutti.

Algoritmi esatti e di approssimazione per problemi di ottimizzazione combinatoria - “Rif. 366/2011”

Scade il 7 dicembre 2011 il bando per assegno di ricerca, dalla seguente descrizione sintetica: Il programma di ricerca prevede lo svolgimento di attività di ricerca e sviluppo nell'ambito degli algoritmi esatti e di approssimazione per problemi di difficili di ottimizzazione combinatoria. Gran parte dei problemi di ottimizzazione combinatoria di rilevanza pratica sono per l'appunto NP-hard e per molti di questi problemi non sono noti o addirittura è fortemente improbabile che esistano algoritmi euristici per i quali sia possibile anche solo identificare un rapporto di approssimazione costante. In quest'ambito, verranno affrontati vari problemi per i quali verranno proposti algoritmi esatti ed approssimati che saranno analizzati in termini di complessità di caso peggiore (worst-case complexity analysis). Particolare attenzione verrà data all'analisi di complessità di caso peggiore di algoritmi approssimati di bassa complessità esponenziale per problemi non approssimab...

Ottimizzazione in Logistics e Green Logistics - “Rif. 382/2011”

Il 12 dicembre 2011 scade il bando per assegno di ricerca, dalla seguente descrizione sintetica: Obiettivo Definizione di modelli innovativi per l’ottimizzazione della Logistics e della Green Logistics. Oggetto Stima e integrazione di informazioni di tipo ambientale all'interno dei modelli di trasporto e logistica esistenti, al fine di permettere ai decisori (amministratori pubblici ed aziende) di esplicitare i vantaggi ambientali delle soluzioni proposte. Definizione di nuovi modelli di trasporto per filiere logistiche corte (trasporto agro-alimentare a km 0, filiere agro-alimentari di eccellenza), al fine di massimizzarne il vantaggio in termini di riduzione del traffico e di impatto ambientale della catena logistica urbana sulla quale tali filiere impattano. Per maggiori dettagli, rimando ai seguenti siti: http://bandi.miur.it/bandi.php/public/fellowship/id_fellow/8344 http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp

KKT Unexpected Improvements

Nasce a Firenze, da una idea di Alessandro Lori, Mirko Maischberger e Fabio Schoen, KKT Unexpected Improvements . Dalla pagina del profilo aziendale è chiara la missione di KKT: KT srl nasce da un'idea consolidata, la Ricerca Operativa, la ricerca della miglior pianificazione delle operazioni con metodi scientifici e modelli matematici in grado di fornire utili indicazioni a Director of Operations, Manager, e decisori in genere. L'esperienza maturata dai tre soci paritari in campo internazionale ha fatto emergere il chiaro bisogno, sul mercato italiano, di un operatore in grado di spaziare dalla modellazione matematica dei processi produttivi e distributivi, alla creazione di algoritmi ad-hoc per la loro soluzione, con un forte background informatico.   Due le offerte principali pubblicizzate:  Assegnazione degli ordini per il settore moda  Pianificazione della produzione ottimizzata Credo che possa essere molto interessante visitare KKT presso lo SMAU2...

Analysis, Control and Optimization of complex dynamical systems - 1 Assistant Professor Position

L'IMT di Lucca, Institutions Markets Technologies , ha un bando aperto per un ricercatore universitario in   Dynamical Systems, Control, and Optimization . Di seguito un estratto del bando: MT Institute for Advanced Studies Lucca invites applications for an Assistant Professor position in the area of analysis, control and optimization of complex dynamical systems. Candidates with a sound knowledge of control and optimization methods and an interest in both theoretical research and applications to practical problems are desired. Research experience is expected in at least one of the following areas: model predictive control, dynamic optimization, stochastic optimization, control systems design based on optimization methods. Previous experience with applications of control/optimization to smart grids and energy markets is a plus, but candidates with experience in other application areas are welcome. Candidates with a Ph.D. in engineering or mathematics with a focus on control ...

Metodi di Decomposizione e Riformulazione di Problemi di Programmazione Lineare Intera

In oggetto trovate l'oggetto di un bando di concorso per un assegno di ricerca presso l'Università di Bologna. Le candidature devono essere presentate entro il 21/10. Per maggiori dettagli vi rimando a questo link: http://bandi.miur.it/bandi.php/public/fellowship/id_fellow/5157 Questa la descrizione sintetica del bando: Il progetto di ricerca si prefigge lo scopo di studiare e analizzare i metodi di Decomposizione e Riformulazione per Problemi di Programmazione Lineare Intera. In particolare lo studio avrà l'obiettivo di valutare l'efficacia di tale metodologia ed il potenziale impatto rispetto agli algoritmi classici di risoluzione. La ricerca partirà dai recenti risultati sul tema per poi sviluppare approcci e metodi innovativi. In particolare l'accento sarà posto sugli aspetti di Decomposizione e Riformulazione Automatica per problemi di Programmazione Lineare Intera generici. Punto cruciale sarà quindi la caratterizzazione di una buona decomposizione sia i...

Si lavora anche con la programmazione lineare intera

Dalla pagina relativa ai bandi del Dipartimento di Ingegneria dell'Università del Sannio vi riporto il seguente bando . I termini per presentare domanda sono praticamente scaduti (14/12/2009 ore 12:00), ma mi sembra interessante lo stesso. Dal bando riporto: È indetta una procedura selettiva per titoli e colloquio per il conferimento di un incarico per attività di studio di metodi algebrici per la soluzione di problemi di Programmazione Lineare Intera nell'ambito della convenzione “Poste Italiane” presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi del Sannio.

Studio di un planner basato su MILP (Mixed Integer Linear Programming) per la pianificazione di rotte per flotte di veicoli unmanned (UAV) cooperanti

Riporto per intero un post apparso sul blog di riferimento della Commissione Aziende del Dipartimento di Informatica, dell’Università “La Sapienza” di Roma; potrebbe interessare qualche ricercatore operativo romano. Studiare le possibilità applicative delle tecniche MILP per la pianificazione automatica di rotte per flotte di UAV nell’ambito di sistemi civili di controllo del traffico (aereo o navale). Obiettivo di tale studio è l’acquisizione di nuovo know-how sulle tecniche di pianificazione per flotte di veicoli cooperanti. Da svolgersi presso la Intecs S.p.A., sede di Roma Contatto Azienda: Angela Pappagallo angela.pappagallo@intecs.it Contatto Università: Enrico Tronci tronci@di.uniroma1.it

Opportunità di lavoro

The Istituto Dalle Molle di Studi sull'Intelligenza Artificiale  (IDSIA,  www.idsia.ch  ) invites applications for 1) One postdoc position for 3 years 2) One PhD student position (University of Lugano) for 3+1 years The positions are funded by the Swiss National Science Foundation (Project Title: Approximation Algorithms for Machine Scheduling). We are looking for outstanding candidates for one postdoc position and  one PhD student position with excellent mathematical skills and with a  background in computer science or mathematics (preferably with a  specialization in one of the following topics: combinatorial  optimization, discrete mathematics, approximation algorithms and   computational complexity). The selected candidates, together with the current group working on  approximation algorithms at IDSIA, will try to attack some challenging  open problems in scheduling theory. Annual Postdoc salary: roughly 72,000 CHF (Swiss Francs) per year low taxes. Annual PhD salary: roughly 4...

Bacheca di annunci

Tempo fa mi è arrivata una richiesta. Mi veniva chiesto se fossi a conoscenza di opportunità di lavoro a Roma nel settore della ricerca operativa. Quando sono a conoscenza di opportunità o iniziative nel settore aziendale, le pubblico volentieri. Purtroppo, però, non le conosco tutte. Per questo motivo metto a disposizione lo spazio su questo blog per pubblicare annunci di lavoro. Un bacheca virtuale specializzata in ricerca di competenze nell'ambito dell'ottimizzazione. Chiunque vuole può girarmi la propria inserzione all'indirizzo di posta elettronica poderico@gmail.com. Buon lavoro a tutti

Lavoro a Pisa

L'azienda MBI srl di Pisa è alla ricerca di una persona, da introdurre nel proprio organico, con competenze nell'ambito della ricerca operativa. Per inviare la propria candidatura visitare la pagina seguente .

Lavorare all'estero

Seguendo un post su sci.op-research ho trovato un interessante elenco di siti dove trovare lavoro nel settore della ricerca operativa. Sono tutti siti americani, quindi il lavoro è praticamente tutto in America. Per gli interessati i siti sono: http://lionhrtpub.com/orms/classifieds/ http://www.analyticrecruiting.com/ http://www.ncwebcenter.com/ Se qualcuno è a conoscenza di siti analoghi per l'Europa o Italia, me li faccia pervenire. Credo che sia un informazione importante da condividere. Buon lavoro a tutti!

Lavoro a Lugano

Da ORNET ricevo e giro la seguente offerta di lavoro. An immediate SOFTWARE DEVELOPER position is available at AntOptima in Lugano AntOptima ( www.antoptima.ch ) is a spin-off company of IDSIA ( www.idsia.ch ) in Lugano (Switzerland) devoted to produce and market software solutions for routing and scheduling optimization problems. We are seeking an outstanding highly motivated and talented software developer with experience in applying meta-heuristic and exact methods to solve combinatorial optimization problems. Knowledge of Italian language is required. Please send your CV to Luca Gambardella luca.gambardella@antoptima.ch AntOptima sa Via Fusoni 4 6900 Lugano (Switzerland)

Opprtunità di lavoro

Riporto una offerta di lavoro per un'analista business intelligence (riporto letteralmente). Tra le competenze richieste vi è la ricerca operativa. Maggiori dettagli su recruiting.praxis.it . Praxis Calcolo ricerca una figura di analista da inserire in un consolidato team di sviluppo. Il profilo richiesto è quello di una persona con interesse nella costruzione di modelli matematici. Sono richieste competenze di ricerca operativa, statistica, matematica applicata, UML. Gradita conoscenza Java Costituiscono titolo preferenziale competenze in ambito di Business Intelligence e Data Mining Sede di lavoro Milano Lingua Inglese Inviate le vostre candidature a recruiting.milano@praxis.it http://recruiting.praxis.it/