Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta siti

Ottimizzazione su reti

Ottima fonte di software per la risoluzione di  problemi di ottimizzazione su reti e il CRIFOR , il Centro di Ricerca e Formazione per l'Ottimizzazione su Reti . Per il software disponibile dobbiamo ringraziare gli autori: Crifor - sezione Cagliari Antonio Manca   Crifor - sezione Cagliari Giovanni Sechi  Crifor - sezione Cagliari Paola Zuddas   Crifor - sezione Cagliari Di Francesco Massimo  Crifor - sezione Pisa Antonio Frangioni   IASI - Roma Claudio Gentile  DEI - Padova   Matteo Fischetti   Università di Brescia - Brescia   Claudia Archetti 

Ottimizzazione Robusta

Un sito molto promettente e tutto da scoprire: www.robustopt.com Viene proposto e descritto un sistema di modellazione algebrica dove, a differenza dei modelli deterministici, è possibile specificare i dati "incerti". Forse potrò trarre qualche idea per introdurre una variante robusta per PuLP .

La chiusura di "sci.op-research digest"

Il web2.0 ha travolto e stravolto molti modi di lavorare e comunicare. Tra le sue vittime pare esserci pure la famosa "sci.op-research digest". Per chi non lo sapesse, si trattava di un mailing-list gestita da Brian Borchers, sulla quale venivano spedite con una certa cadenza gli articoli che apparivano sul news-group sci.op-research. Riporto il messaggio "di addio" perché credo faccia parte della storia che cambia. The internet seems to have evolved to the point that everyone has access to the world wide web and RSS feeds, making the weekly digest of sci.op-research postings an anachronism. For those of you who don't have access to an old fashioned usenet news feed through your institution or internet service provider, it's possible to access the sci.op-research news group from any web browser using the Google Groups service at http://groups.google.com/group/sci.op-research/topics In addition to browsing the postings on the web, you can easil...