Con il termine hyperloop si identificano una serie di tecnologie che promettono di rivoluzionare il trasporto di persone e cose. L’idea di base è molto semplice: far viaggiare all’interno di tubi, dove viene creato il vuoto, delle capsule ad alta velocità con binari a levitazione magnetica. Credits: Virgin Hyperloop on instagram.com/p/CRHEB9ctQ6u/ Qualche tempo fa, mi è capitato di leggere un interessante articolo su come la progettazione della soluzione guidata dal gruppo Virgin, sia stata affiancata da analisi svolte mediante un sistema di ottimizzazione matematica. Come meglio descritto nel seguito, un digital twin, completamente basato su un modello matematico di ottimizzazione, permette di valutare le migliori scelte progettuali tenendo in considerazione i vari obiettivi di progetto. La necessità di avere un digital twin nasce probabilmente dal fatto che le tecnologie hyperloop non hanno una base di partenza già esistente. No...
Un blog sulla ricerca operativa in Italia, a cura di Luigi Poderico.
Commenti
complimenti per il tuo interessantissimo blog.
Sono un ingegnere di 30 anni con il pallino della RO e mi piacerebbe molto trovare un lavorare in quell'ambito.
Sai darmi qualche indicazione su Roma?
Ti ringrazio.
Fabrizio Pagnini
fabrizio.pagnini@fastwebnet.it